HOME || NEWS

Windows 10 va in pensione: e adesso?

Windows10 EOL Padova

Ottobre 2025: Addio a Windows 10. Cosa fare ?

Windows 10 è il sistema operativo ancora più diffuso ed ha permesso a molti di lavorare, studiare e divertirsi. Dopo 10 anni di onorato servizio Microsoft lo manda in pensione (Windows 10 EOL o End Of Life)  lasciando spazio al suo successore Windows 11.

Vi spieghiamo cosa succederà, che conseguenze ci saranno e come fare per non farsi trovare impreparati ed aggiornare in maniera semplice i vostri sistemi senza perdere dati e configurazioni.

Windows 10 End Of Life: cosa succederà e che conseguenze ci saranno?

Dopo la fatidica data, i computer con Windows 10 continueranno a funzionare, ma Microsoft non fornirà più Supporto Tecnico e gli Aggiornamenti di Sistema (ovvero Correzione di Bug) ed Aggiornamenti di Sicurezza.

Le aziende produttrici di software non saranno più tenute a garantire la compatibilità dei loro prodotti con Windows 10, e come già successo in passato con Windows 7, entro poco tempo non sarà possibile usare le ultime versioni dei programmi

Si attiverà una catena che porterà a rendere meno utilizzabili i computer col vecchio sistema operativo, in primis i siti delle banche che richiedono un Browser aggiornato (Google Chrome, Edge, Firefox,..)  per poter accedere alle loro piattaforme. Java, necessario al funzionamento di moltissimi applicativi fiscali e non, non si aggiornerà impedendo l’utilizzo degli applicativi, e così per molte altre situazioni.

Non ultimo, gli aggiornamenti della sicurezza non verranno rilasciati, se non a pagamento tramite i pacchetti ESU. Questo renderà il vostro sistema meno sicuro e non conforme alle normative sulla sicurezza e privacy.

E’ facile intuire che con questo meccanismo, più tempo passa dalla scadenza del supporto, EOL, e più il sistema diventerà inutilizzabile, è solo una questione di tempo e si sarà costretti al passaggio a Windows 11, meglio farsi trovare preparati.

Come fare ?

Chiariamo subito un dubbio: la licenza di aggiornamento a Windows 11 è gratuita, Microsoft non richiede costi per passare da Windows 10 a Windows 11!

Windows 11 è costruito partendo dalla base di Windows 10,migliorandone i punti di forza e rivedendo le sue lacune, possiamo affermare che è migliore e più sicuro.

L’aggiornamento può avvenire mediante due opzioni che poi vedremo ma in entrambi i casi è bene prepararsi per non incappare in problemi di compatibilità, errori di configurazione o peggio ancora perdita di dati. Per prima cosa va verificato se il proprio sistema supporta i requisiti di Windows 11 altrimenti sarà necessario aggiornare o sostituire il proprio dispositivo.

Ecco le opzioni di aggiornamento:

  1. Installazione pulita: Preferita da molti ma tecnicamente più complessa, prevede il recupero del Product Key di Windows 10 per installare il nuovo Windows eliminando la vecchia installazione. Ovviamente è necessario eseguire un backup dei dati e delle impostazioni, per poi ripristinare gli stessi, re installare gli applicativi e riconfigurarli come ad es. per l posta elettronica o la suite 365.
  2. Aggiornamento: Microsoft mette a disposizione un assistente che mantiene dati ed applicativi precedenti. Trattandosi di un tool automatico consigliamo di eseguire comunque un backup completo comprese le impostazioni degli applicativi che andranno poi testati sul nuovo sistema operativo.

Se non siete esperti e non avete esperienza nella gestione dei Sistemi Operativi, sarà conveniente rivolgersi a professionisti per evitare di trovarsi con un sistema operativo non funzionante e scongiurare la perdita di dati e funzionalità.

Esiste anche la possibilità di continuare ad utilizzare Windows 10 oltre la scadenza senza dover sostituire il PC, l’opzione Extended Security Updates (ESU) permetterà di ricevere per un massimo di 3 anni i soli aggiornamenti della sicurezza a fronte di un abbonamento. Questa opzione è da considerare solo nel caso in cui sia necessario mantenere il vecchio sistema operativo per motivazioni fondate, altrimenti consigliamo di dire addio al vecchio Windows 10.

Hai bisogno di aiuto o di una consulenza ?

Grazie alla nostra pluriennale esperienza possiamo verificare i tuoi sistemi e pianificare un passaggio a Windows 11 trasparente, senza sorprese e stabile nel tempo.

In qualità di partner Microsoft a Padova abbiamo tutte le competenze per gestire tutte le casistiche, dalle più semplici alle più complesse.

Grazie alla nostra partnership con i più noti produttori di computer, mettiamo a disposizione delle campagne di Trade-In, grazie alle quali provvederemo allo smaltimento RAEE dei vecchi PC offrendo al tempo stesso una valutazione economica degli stessi per l’acquisto del nuovo.

Abbiamo infine delle soluzioni di noleggio strumentale che rendono agevole l’investimento ed il carico fiscale.

Mancano pochi mesi, non farti trovare impreparato.

Ti è piaciuta questa News? CONDIVIDILA SU: