Rischio attacco cyber durante l’estate: perché non possiamo abbassare la guardia
L’estate è sinonimo di ferie, relax e disconnessione. Ma mentre noi ci prendiamo una pausa, i cybercriminali no. Anzi, approfittano proprio di questo periodo per colpire con maggiore efficacia. Ecco perché è fondamentale mantenere alta l’attenzione sulla sicurezza informatica, anche (e soprattutto) nei mesi estivi.
Perché l’estate è un periodo ad alto rischio?
Durante l’estate, molte aziende operano con personale ridotto, i team IT sono meno presidiati e i controlli di sicurezza possono risultare meno tempestivi. Questo crea un terreno fertile per attacchi informatici mirati, come phishing, ransomware e furti di credenziali. Secondo il rapporto Clusit 2025, l’Italia segue il trend globale con +27,4% di attacchi informatici ed un + 15,2% degli attacchi classificati come critici o gravi.
Inoltre, l’uso di dispositivi personali per lavorare da remoto in vacanza, spesso connessi a reti Wi-Fi pubbliche o non protette, espone ulteriormente i dati aziendali a rischi di compromissione e fughe di dati.
Quali sono i principali rischi di un attacco cyber durante l’estate?
- Phishing stagionale: email che simulano notifiche di spedizioni, bollette o prenotazioni vacanziere sono tra le trappole più diffuse.
- Accessi non autorizzati: l’uso di dispositivi non aziendali o non aggiornati può facilitare l’ingresso di malware nei sistemi.
- Data breach e account compromessi: molti indirizzi email aziendali risultano esposti in data breach pubblici, aumentando il rischio di attacchi mirati.
Come proteggersi dagli attacchi cyber: consigli pratici
- Formazione continua: sensibilizzare i dipendenti sui rischi stagionali e sulle buone pratiche di cyber igiene.
- Autenticazione a due fattori: fondamentale per proteggere gli accessi, soprattutto da dispositivi mobili.
- VPN e dispositivi aziendali: evitare l’uso di device personali per accedere a risorse aziendali.
- Aggiornamenti e backup: assicurarsi che tutti i sistemi siano aggiornati e che i backup siano recenti e testati.
Sicurezza informatica in estate: cosa fare adesso per evitare attacchi
La sicurezza informatica non va in vacanza: proprio quando l’attenzione cala, i cybercriminali colpiscono. Affidati a un servizio di consulenza specializzata sulla sicurezza delle reti aziendali per valutare le vulnerabilità, rafforzare le difese e prevenire attacchi informatici, anche durante i periodi più critici.
Contattaci ora per una consulenza personalizzata sulla sicurezza IT della tua azienda: scopri come mettere al sicuro i tuoi dati e la tua infrastruttura!